Recentemente è stato messo a punto il Canine Osteoarthritis Staging Tool (COAST), uno strumento clinico che consente di stadiare il grado di OA assegnando un punteggio alle valutazioni cliniche e radiografiche fino ad ora enunciate. L’impiego del COAST su larga scala, nella attività clinica quotidiana, permette un approccio sistematico e consistente alla diagnosi della patologia, quantificando i segni osservati e portando ad una stadiazione dell’OA, consentendo quindi una ottimizzazione della terapia in funzione anche della sua evoluzione e della risposta ai trattamenti.
Il veterinario, nell’approcciare alla terapia dell’OA dovrebbe adottare un approccio multimodale di tipo farmacologico, alimentare e fisioterapico (multimodale), i cui obiettivi sono:
- Controllo del dolore
- Gestione del danno articolare
- Ottimizzazione del peso
- Rinforzo muscoloscheletrico
Per quanto riguarda la terapia farmacologica, il suo principale scopo è quello di controllare il dolore e l’infiammazione, così da interrompere il circolo vizioso che si instaura in corso di OA, rallentando la progressione del danno articolare stesso

In generale infatti, la riduzione di questi due gravi fattori, il dolore e l’infiammazione, determina un miglioramento della mobilità dei cani, con l’aumento dell’attività fisica e quindi indirettamente anche un controllo del peso e un rinforzo muscoloscheletrico.
La terapia antiinfiammatoria impostata deve essere di lunga durata, perché deve tenere conto di diversi fattori:
- la natura cronica e di basso grado dell’infiammazione in corso di OA richiede somministrazioni per tempi lunghi;
- la limitazione dell’iperalgesia primaria locale (articolare) richiede tempi lunghi per determinare la desensibilizzazione dei nocicettori e quindi delle vie nocicettive centrali eventualmente sensibilizzate dal processo cronico;
- l’aumento della mobilità legato al trattamento consente esercizio muscoloscheletrico e controllo del peso, entrambi fattori che richiedo tempi prolungati per impattare sulla qualità di vita del paziente.