PREVENZIONE LEISHMANIOSI
Le regole per una buona prevenzione

Antiparassitario
Applicare regolarmente un antiparassitario esterno con efficacia Anti-Feeding repellente per le zanzare e i pappataci durante tutte le stagioni con temperature superiori ai 15 gradi.

Screening
Effettua regolarmente gli esami di screening per le malattie trasmesse da vettori in particolare il Test Leishmania.
Il periodo ideale per effettuare lo screening è febbraio/marzo. L'esame viene eseguito con un prelievo di sangue.

Vaccino
Discuti con il veterinario riguardo alla possibilità di eseguire un vaccino che protegge il cane dai sintomi gravi della malattia.
Ricorda: il vaccino non evita che il cane possa infettarsi e da solo non è sufficiente a proteggerlo.